Malasanità - Difesa del Malato

Finalmente un blog sulla Malasanità, creato in collaborazione con il Centro di Studio per la Difesa del Malato che vuole essere luogo di confronto costruttivo.

mercoledì 9 aprile 2014

Consenso e dissenso informato

Rispondendo alla domanda di un'ascoltatrice di radio Padova l'Avv. Nicola Todeschini spiega in tre minuti il vero significato del diritto del paziente all'autodeterminazione. 

Pubblicato da Unknown alle 17:18 2 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 9 febbraio 2014

Malasanità: le folli proposte di legge!

Le recenti proposte di legge in tema di malasanità commentate da un giurista esperto in materia di responsabilità del medico, l'Avv. Nicola Todeschini. Sono messe in luce le incoerenze ed i tentativi, a volte assai sfacciati, di ridurre drasticamente le chance del paziente danneggiato ad ottenere risarcimento.
Consigliamo i seguenti commenti:
-La proposta di legge del centro destra
-La proposta di legge del centro sinistra
-Malasanità: i medici vorrebbero il sistema francese
-Malasanità: la ricetta maliziosa dell'ANIA
-Malasanità: anche le regioni danno i numeri
Pubblicato da Unknown alle 18:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Visualizzazioni totali

Post più popolari

  • I medici rispondono solo per colpa grave? Un'affermazione errata che va confutata
    La risposta del Centro di Studio ad alcune affermazioni, verosimilmente non riportate in modo esatto, che spaventano inutilmente i Malati f...
  • Psicofarmaci e suicidio: esiste un legame ?
    Diverse segnalazioni giunte su www.difesamalato.it riguardano la presunta connessione tra suicidio ed assunzione di psicofarmaci. Alcuni ca...
  • Malasanità: un modo di dire?
    Molte spesso si discorre di "Malasanità", intendendo fare riferimento a tutto ciò che non funziona nella sanità pubblica e privata...
  • Consenso informato
    Una chimera? In questo post siete invitati ad inserire tutti i vostri commenti relativi al tema del consenso informato, dell'informazion...
  • Accanimento terapeutico, tra reato, torto ed inadempimento, di Nicola Todeschini
    L'editoriale di Diritto 24, del Sole 24 Ore,  realizzato dall'Avv. Nicola Todeschini, membro di Cendon e Partners, sull' "A...
  • (senza titolo)
    Grave caso di malasanità culminato in un risarcimento milionario http://www.studiolegaletodeschini.it/module-News-display-sid-109.phtml
  • Documentazione medica
    Molto spesso i malati si rivolgono al Centro di Studio per la Difesa del Malato lamentando difficoltà ad entrare in possesso della documenta...
  • "I NUOVI DANNI" - Urbino, 4 novembre
    "I nuovi danni", convegno a Urbino, accreditato dall'Ordine degli Avvocati. Tra i relatori, l'Avv. Nicola Todeschini, che...
  • Rapporto medico paziente
    In quest'area possiamo discutere del "rapporto" medico paziente. Secondo molti esperti sarebbe proprio il fallimento del rappo...
  • Consenso e dissenso informato
    Rispondendo alla domanda di un'ascoltatrice di radio Padova l'Avv. Nicola Todeschini spiega in tre minuti il vero significato del d...

la Malasanità in podcast

  • Ascolta la rubrica radio in podcast !

Il Malato è veramente informato ?


Il punto di riferimento per il Malato

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

Difesa del Malato :: Elenco ultime news del sito

Caricamento in corso...

Studio Legale Todeschini :: Elenco-di-tutte-le-news-del-sito

Caricamento in corso...

Archivio blog

  • ▼  2014 (2)
    • ▼  aprile (1)
      • Consenso e dissenso informato
    • ►  febbraio (1)
      • Malasanità: le folli proposte di legge!
  • ►  2013 (7)
    • ►  dicembre (7)
  • ►  2012 (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2011 (5)
    • ►  novembre (5)
  • ►  2008 (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (7)
    • ►  agosto (7)

Studio Legale Todeschini su fb

Malassicurazione's Fan Box

Malassicurazione su Facebook
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale, consentito solo il link. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di zbindere. Powered by Blogger.